Non ti vedevo da 6 anni, Milano.
Pochi per lo scorrere naturale del tempo, tanti per una vita – la mia – che cambia sempre troppo veloce.
Sei stata casa per molto, Milano, ed é così strano rivederti dopo tutto questo tempo.
Io sono cambiata tanto in questi anni, e tu?

Tu sei bella.
Molto piú bella di quello che mi ricordavo.
Sarà che come mi avevano detto ti hanno tirata a lucido per via dell’Expo dell’anno scorso.
Sarà che ti sto rivedendo durante il Salone del Mobile, che ti rende ancora più viva.

Sei bella Milano.
E in tutti questi anni me ne ero quasi dimenticata.
É bello il duomo, che riesco finalmente a vedere senza impalcature.
Sono belli i tuoi immensi viali alberati.
Sono belle le luci dei Navigli la sera.
Le Gallerie di corso Vittorio Emanuele.
I tuoi cortili nascosti.
È bello perfino lo sferragliare del tram.



Non ho molto tempo da dedicarti, Milano.
Sento però l’esigenza di ripercorrere gli angoli dei miei ricordi milanesi: l’Università, gli aperitivi alle Colonne, la redazione all’Arco della Pace, i pomeriggi alla ricerca di un libro speciale al 10 Corso Como o di un disco da Serendeepity, i caffè al Fioraio Bianchi.
Sembra tutto rimasto come era.
Sembra tutto cambiato.



Non c’é solo spazio per i miei ricordi milanesi.
Le novità sono molte perché di certo tu non sei una che se ne sta ferma, Milano.
Ecco che allora mi faccio abbagliare dal luccichio dei grattacieli di Porta Garibaldi e m’immergo nella confusione creativa del Salone del Mobile, o meglio del Fuorisalone.

Anche se ce l’ho messa davvero tutta, ho come l’impressione di aver visto solo la metà di tutti gli eventi che per circa una settimana hanno animato le tue vie.
Stanchissima m’impongo due tappe rilassanti: alla Nap Room progettata da Vanity Fair alla boutique Tearose e da Welcome Home, spazio organizzato in via Stendhal da Ikea Italia in collaborazione con Gnambox.
Mi perdo poi nell’immenso Eataly in Piazza XXV Aprile, senza dimenticare di riempire la mia valigia da expat con più leccornie made in Italy che posso.



E mentre il Malpensa Express mi allontana ancora una volta da te, mi prometto di tornare presto a trovarti.
Arrivederci Milano, see you soon!

È vero, Milano si fa sempre più bella e “cittadina”del mondo. Ogni volta è un piacere passare a farle un saluto.
Autore
E’ migliorata davvero molto. Io non le facevo un saluto da ben 6 anni… ma sento che la rivedrò presto 🙂
E la prossima volta che vieni cosa metterai nel taschino?
Autore
mmh… fammici pensare… qualcosa di altrettanto utile?!? si sa, con gli anni si diventa pratici 😛