
La protagonista di un film.
E’ così che mi sono sentita non appena ho affondato i miei tacchi nella soffice moquette della hall: tutto attorno immensi candelabri appesi a soffitti altissimi, specchi scintillanti e vasi di fiori enormi.
Un’atmosfera d’altri tempi.

Inaugurato nel 1904, il The Ritz Hotel negli anni ha ospitato illustri personaggi del calibro di Churchill, Eisenhower e De Gaulle – rispettivamente capo di stato inglese, americano e francese durante la II guerra Mondiale. Ed é da sempre luogo d’incontro per ricche signore che amano sorseggiare una tradizionale British cup of tea all’interno delle sue sale impregnate di storia.
Quintessentially British.

Mi ritengo una ragazza moto fortunata perché in pochi mesi ho avuto la fortuna di varcare quelle mitiche porte per ben due volte.
La prima in occasione di una sorpresa – graditissima 🙂 – organizzata dalla mia Manager per me e le mie colleghe. La seconda per un’imboscata che ho fatto alla mia mamma quando é venuta a trovarmi a Londra: le ho solo detto di vestirsi elegante e di raggiungermi alla fermata della metro di Green Park… l’espressione del suo viso quando ha capito dove la stavo portando é stata indimenticabile.
In entrambe le occasioni sono stata fatta accomodare nella sala centrale, The Palm Court, e la magia é stata la stessa.
E devo ammettere che… sorseggiare champagne e non saper quale scegliere tra i ben 16 diversi thé, il tutto accompagnato dalle note di un pianoforte e da un’arpa che suonavano dal vivo… non capita certo tutti i giorni!
Che meraviglia! Quando vivevo a Londra ci sono stata 3 volte. Indimenticabile
Autore
Hai detto bene: indimenticabile 😊
Adoro trovarmi con le amiche per un afternoon tea ma quello del The Ritz batte tutti!